Sport e tempo libero
: Elenco completo delle associazioni, con recapiti e eventuali siti web alla paginaAssociazioni
IL TENNIS CLUB,
IL GRUPPO CICLISTI COGOLLO
LA BOCCIOFILA VAL CAMIN
IL G.E.C. (gruppo escursionistico cogollese)
ALTRI SPORT
Sci: Notevole l'attività dello Sci Club Cogollo
sia nel settore giovanile che nel settore agonistico, in particolare il settore giovanile viene seguito con grande professionalità ed entusiasmo con l'organizzazione di corsi per ogni livello di preparazione e di età e con la partecipazione a gare. Non manca l'aspetto conviviale, anche questo organizzato con grande competenza. (per informazioni sullo Sci Club, oltre che sul sito internet, telefonare al 0445880781 Sig. Maculan, Presidente.)
Alpinismo: le pareti del M. Cengio e del M. Paù, che sovrastano l'abitato, offrono la possibilità di praticare l'arrampicata sportiva proponendo una serie di Vie per tutti i gusti, dalle più accessibili per una arrampicata tranquilla a Vie di difficoltà estrema per mettere alla prova la propria preparazione, tutte su ottima roccia.
Della zona è stata pubblicata recentemente, anche con il contributo dell'Amministrazione la guida "L'arrampicario" di M. Schiro, dove sono riportati nel dettaglio tutti gli itinerari.
Il volume è a disposizione presso la Biblioteca Comunale.
Escursionismo: Moltissimi i sentieri in zona, l'area dell'alto Astico e Posina ofre molte possibilità di escursioni sui monti della Grande Guerra: Pasubio, Monte Maggio, Cimone, Monte Cengio.
In particolare il Monte Cengio, teatro di grandi battaglie che hanno legato il suo nome al Comune di Cogollo, è raggiungibile attraverso la Val Sengella, il Sentiero delle Postazioni, dalla Val Cengiotta, da Contrada pria e Casale.
Tutti questi itinerari sono legati alle vicende storiche della 1° Guerra Mondiale.
(per informazioni tel.0445320165, Sig. Mioni Presidente G.E.C.)
Della zona esistono diverse pubblicazioni a cura del C.A.I. sezione di Thiene sulla sentieristica locale, reperibili presso la nostra Biblioteca.
Calcio: sede della storica "Taurus", a Cogollo del Cengio, esiste la società ASD US Alto Astico Cogollo, alla quale è effidata in convenzione la gestione dell'impianto e che partecipa al campionato di Terza Categoria per quanto riguarda la 1° squadra, mentre intensa è anche l'attività del settore giovanile.
L'accesso al campo di calcio, al di fuori della convenzione avviene in deroga alla stessa e concessa dalla società, previa richiesta presso la Segreteria del Comune.
Società/gruppi locali | specifica | tariffa | |
partite occasionali | fino a 16 anni | 100.00 | |
partite occasionali | oltre 16 anni | 170.00 | |
Campionati | fino 16 anni | 100.00 | |
campionati | oltre 16 anni | 250.00 | |
precampo | tutti | gratis | |
precampo con spogliatorio | fino 16 anni | 30.00 | |
precampo con spogliatorio | oltre 16 anni | 50.00 | |
precampo con spogliatorio illuminazione | fino a 16 anni | 35.00 | |
precampo con spogliatorio illuminazione | oltre 16 anni | 55.00 | |
Campo di calcetto | ora | 10.00 | |
Società/gruppi extracomunali | |||
partite occasionali | fino a 16 anni | 160.00 | |
partite occasionali | oltre 16 anni | 250.00 | |
precampo | 20.00 | ||
precampo e spogliatoio | 80.00 | ||
precampo/spogl./illuminazione | 90.00 | ||
campo calcetto | ora | 10.00 | |
Palestra
Definite con cdeliberazione di Giunta Comunale n.115 del 06/09/2010
le tariffe per la stagione 2010/2011:
RICHIEDENTI | COGOLLO | FUORI COGOLLO |
A- gruppi fino a 18 anni | 10.00 | 15.00 |
B- gruppi oltre i 18 anni per campionati CONI | 12.00 | 17.00 |
C. attività amatoriali oltre i 65 anni |
16.00 10.00 |
22.00 |
Attività scolastiche | gratis | gratis |
Società sportive private | 20.00 | 25.00 |
uso palestra dalle 18.30 | 3.00 | 3.00 |
uso docce | 10.00 | 10.00 |
USO GRATUITO: le associazioni comunali senza fini di lucro iscritte nell'apposito elenco possono usufruire di 3 g.. di utilizzo gratuito nel corso dell'anno.
CAUZIONI: Per il gioco del calcetto la cauzione ammonta a euro 2.500,00 (polizza fidejussoria); per le atre attività la cauzione è fissata in euro 250,00
ACCESSO: La domanda di utilizzo va fatta al Comune che ne informa la Polisportiva Comunale. A seguito nulla osta della Polisportiva il Comune rilascia l'autorizzazione e risquote la tariffa.