ESCURSIONE ALTAR KNOTTO E FORTE CAMPOLONGO

dal 21 Luglio 2024 al 21 Luglio 2024

21 LUGLIO 2024

Cos'è

L’escursione segue il sentiero 802 dalla curva del Tellale (a q. 1137). Dalla curva si segue inizialmente
la strada forestale che tagliando trasversalmente il pendio raggiunge la Valle dell’Ulbach. Si sale
quindi lungo una vecchia mulattiera, fino a raggiungere il bivio posto nei pressi di Punta Altaburg.
Secondo l’abate Dal Pozzo, in questo luogo si svolgevano riti pagani e le croci e le processioni
cristiane, che si succedettero nel tempo, furono un modo per riconsacrare a Dio questa località. Si
percorre la cresta che precipita sulla Val d’Astico (attenzione ad alcuni tratti esposti) fino a trovarsi
di fronte l’imponente masso dell’Altar Knotto: uno dei luoghi più suggestivi dell’Altopiano. La
conformazione dell’enorme masso a forma di altare e la sua posizione a precipizio sulla Val d’Astico
hanno fatto supporre che in questo luogo gli antichi abitatori dell’Altopiano venissero a pregare le
loro divinità ma, ad oggi, non sono mai state trovate testimonianze. Riprendendo il cammino si
prosegue, in leggera salita, fino a raggiungere all’Alta Kugela o Kuvola ,“antico riparo” in cimbro. Si
prosegue lungo il sentiero che raggiunge la strada forestale che si percorre fino ad incontrare la
strada “del Monte”. Seguendo ora la strada asfaltata in salita fino allo spiazzo Garibaldi, punto di
partenza. Si prosegue poi verso Forte Campolongo attraverso una suggestiva strada sterrata
all'interno di un bosco ricco di vegetazione e di silenzio fino alla vetta di Cima Campolongo, dove,
ancora oggi si possono visitare i ruderi di uno dei forti italiani della prima guerra mondiale. Sulla via
del ritorno si può visitare la bella voragine dello Sciason. L'itinerario non presenta difficoltà , ma si
deve fare attenzioni alle pareti strapiombanti.
Pranzo al sacco lungo il percorso
Per partecipare all’escursione è NECESSARIO iscriversi entro e non oltre GIOVEDI’ 18 LUGLIO 2024
compilando il modulo presente digitando https://forms.gle/ixjhpPZbo7VNAdRX8

INFORMAZIONI UTILI
Luogo e orario di ritrovo: ore 8.15 al parcheggio Spiazzo Garibaldi lungo la strada Mezzaselva –
Verena
Lunghezza del percorso: 8 km
Dislivello del percorso: 650 m in salita e 850 m in discesa
Quota massima raggiunta: 1720 m (Cima Campolongo)
Durata escursione: dalle 9.00 alle 16.00
Classificazione: “E” Percorso ad anello 1: Curva del Tellade – Valle dell’Ulbach – Altar Knotto – Alta
Kubela - 4^Strada – Curva Tellade. Percorso ad anello 2: Spiazzo Garibaldi – Forte Campolongo –
Voragine dello Sciason – Rif. Campolongo – Spiazzo Garibaldi

MATERIALE UTILE
- Cappellino o bandana
- Crema solare
- K-way
- Borraccia con acqua e snack per le soste
- Calzature adatte a camminare su terreno sterrato
- Torcia

NB
Durante l'uscita verranno effettuate delle fotografie e dei video da utilizzare nell'ambito del
Progetto.

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Date e orari

21
Lug

09:00 - Inizio evento

21
Lug

16:00 - Fine evento

Per ulteriori informazioni di dettaglio sugli eventi, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

gratuito

Ultimo aggiornamento: 16/07/2024, 10:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri